Febbraio 2019: sistemato bug criterio B in caso di offerte con ribasso identico all'interno delle ala superiore (maggiori ribassi) e migliorato il layout di stampa.Ottobre 2018 [beta]: Consiglio di Stato, Sez. V, 6 agosto 2018, n. 4821: Le offerte uguali all'interno delle ali o al margine delle stesse (20% o 10% rispettivamente per i metodi ex art. 97, comma 2, lettere a) e b) o lettera e), del Codice dei contratti), devono essere considerate come un'unica offerta ai fini dell'accantonamento per il calcolo della soglia di anomalia. (conforme: Consiglio di Stato, Sez. V, 21 giugno 2018, n. 3821); disapplicabile sul punto la delibera ANAC n. 206 del 1° marzo 2018 (revisione delle Linee guida n. 4) già ampiamente oggetto di critica.
Ottobre 2018: Consiglio di Stato, Sez. V, 6 agosto 2018, n. 4821: Le offerte uguali all'interno delle ali o al margine delle stesse (20% o 10% rispettivamente per i metodi ex art. 97, comma 2, lettere a) e b) o lettera e), del Codice dei contratti), devono essere considerate come un'unica offerta ai fini dell'accantonamento per il calcolo della soglia di anomalia. (conforme: Consiglio di Stato, Sez. V, 21 giugno 2018, n. 3821); disapplicabile sul punto la delibera ANAC n. 206 del 1° marzo 2018 (revisione delle Linee guida n. 4) già ampiamente oggetto di critica.
Luglio 2018: disponibile il foglio di calcolo che recepisce le ultime direttive ANAC
Febbraio 2018: modifica metodo B: una volta effettuato il taglio delle ali, il programma somma i ribassi rimasti e calcola la media aritmetica. A questo punto, se la prima cifra dopo la virgola della somma suddetta è una cifra pari, oppure è zero, la media resta invariata; se è dispari, allora la media viene diminuita di una percentuale pari a tale cifra. (Prima sommava tutti i ribassi ammessi).
Il download dei file è libero e gratuito.
Il fogli di calcolo è uno strumento di supporto per l'individuazione della soglia di anomalia nei casi previsti dalla normativa vigente. e si declina ogni responsabilità per l'utilizzo del file.
Limiti:
Struttura dei file:
Il file excel è strutturato in due fogli: