Si definisce come pressione di un gas la forza esercitata perpendicolarmente sull'unità di superficie della parete del recipiente che lo contiene. La teoria cinetica ha dimostrato che questa forza è dovuta agli urti subiti dalla parete del recipiente da parte delle molecole gassose in movimento.
L'unità di misura della pressione è il Newton al metro quadro [N/m²] ribattezzate Pascal [Pa] nel Sistema Internazionale [S.I.], la quale però risulta un'unità di misura molto piccola e pertano vengono normalmente utilizzati i suoi multipli:
La pressione è espressa anche in Bar; la formula che lega i Bar con i Pascal è: 1 mBar = 100 Pa ovvero 1 bar = 100kPa